WW2 Riproduzione Gradi da Polso Sottotenente Modello 1934 Regio Esercito Italiano
Riproduzione fedele dei gradi da polso da Sottotenente (S. Ten.) del Regio Esercito Italiano, modello 1934, impiegati durante la Seconda Guerra Mondiale. Realizzati con gallone dorato su fondo nero, venivano cuciti direttamente sui polsi della giubba delluniforme di servizio o sociale.
Caratteristiche:
Grado: Sottotenente, il primo della gerarchia ufficiali
Gallone in canottiglia dorata su fondo in panno nero
Da applicare sui polsini delluniforme, come previsto dal regolamento
Riproduzione conforme al Regolamento Uniformi 1934
Venduti in coppia lavorazione artigianale
Cenni storici:
Con lentrata in vigore del Regolamento del 1934, il Regio Esercito stabilì un sistema uniforme per i distintivi di grado degli ufficiali, da apporre non solo sulle spalline ma anche sui polsini delle giubbe da uniforme sociale, ossia quella impiegata in contesti non operativi (parate, cerimonie, vita di caserma).
Il grado di Sottotenente si identificava con un singolo gallone dorato, disposto orizzontalmente sul fondo nero applicato al polso. Questa configurazione era obbligatoria sulle uniformi mod. 34 e 39, ed era un elemento distintivo importante, specie nel contesto formale.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, questi gradi furono ancora in uso, anche se levoluzione del conflitto portò alla semplificazione delle uniformi da campo. Tuttavia, nelle retrovie, nei reparti comando e nelle situazioni ufficiali, luniforme con gradi da polso rimase presente.
Ideali per:
Collezionismo storico
Uniformi Regio Esercito WWII
Rievocazioni e musei
Ricostruzione uniforme da ufficiale
Disponibili su richiesta altri gradi Capitano