WW2 Riproduzione Gradi da Vice Brigadiere dei CC RR. (Regio Esercito Italiano)
Colore: Argento con riga nera Sotto panno grigioverde
Riproduzione fedele dei gradi da Vice Brigadiere dei Carabinieri Reali, in uso fino al 1945.
Realizzati artigianalmente in gallone argentato con due righe nera, applicato a V normale su sotto panno in panno grigioverde, come previsto dai regolamenti del Regio Esercito Italiano.
Ogni coppia è confezionata a mano, con materiali di alta qualità e finiture storicamente accurate, per garantire un aspetto autentico e coerente con gli originali del periodo bellico.
Cenni storici:
Durante la Seconda Guerra Mondiale, i CC. RR. mantennero la loro duplice funzione di forza militare e di polizia, impiegati tanto nelle retrovie quanto in prima linea.
Il grado di Vice Brigadiere corrispondeva al Sergente dellEsercito, rappresentando un ruolo di responsabilità intermedia allinterno dei reparti.
Il distintivo di grado, in gallone argento con bordo nero, veniva applicato sulla manica della giubba delluniforme grigioverde, con il sotto panno in panno grigioverde, in linea con la mimetizzazione e la regolamentazione uniforme introdotta nel 1940.
Questi gradi rimasero in uso fino al termine del conflitto nel 1945, costituendo uno degli elementi più riconoscibili delle uniformi dei CC.RR..
Ogni esemplare può presentare leggere variazioni di tonalità o cucitura dovute alla lavorazione artigianale: caratteristiche che testimoniano la cura e la fedeltà storica della realizzazione.
Oggetto ideale per uso:
Rievocazioni storiche
Cinematografico
Teatrale
Musei storici
Studio e restauro uniformo logico


