WW2 Riproduzione Distintivo da Braccio FOLGORE Regio Esercito Italiano di Liberazione 1944–1945
WW2 Riproduzione Distintivo da Braccio FOLGORE Regio Esercito Italiano di Liberazione 1944–1945
WW2 Riproduzione Distintivo da Braccio FOLGORE Regio Esercito Italiano di Liberazione 1944–1945
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, WW2 Riproduzione Distintivo da Braccio FOLGORE Regio Esercito Italiano di Liberazione 1944–1945
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, WW2 Riproduzione Distintivo da Braccio FOLGORE Regio Esercito Italiano di Liberazione 1944–1945
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, WW2 Riproduzione Distintivo da Braccio FOLGORE Regio Esercito Italiano di Liberazione 1944–1945

WW2 Riproduzione Distintivo da Braccio FOLGORE Regio Esercito Italiano di Liberazione 1944–1945

SKU: 162820150128
Prezzo di listino
€26,00
Prezzo scontato
€26,00
Prezzo di listino
€26,00
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

WW2 Riproduzione Distintivo da Braccio FOLGORE Regio Esercito Italiano di Liberazione 1944 1945

Riproduzione fedele del distintivo da braccio “FOLGORE”, utilizzato dal Regio Esercito Italiano di Liberazione nel periodo compreso tra settembre 1944 e il 1945. Questo specifico emblema identificava il personale appartenente alla formazione FOLGORE, una delle divisioni ricostituite che operarono al fianco degli Alleati nella campagna d’Italia durante la fase finale della Seconda Guerra Mondiale.
Caratteristiche del prodotto:
Bandierina tricolore italiana con saetta centrale ricamata, simbolo del Gruppo “FOLGORE”
Realizzato artigianalmente, in materiali variabili come accadeva all’epoca, spesso in condizioni di emergenza
Da cucire sulla manica sinistra della giacca, secondo l’uso previsto per le forze del nuovo esercito italiano
Formati leggermente diversi, come da fedeltà storica non esisteva uno standard univoco
Ideale per rievocazioni storiche, uniformi da collezione, mostre e musei

Cenni storici:
I distintivi da braccio furono introdotti nei reparti del Regio Esercito Italiano di Liberazione per distinguere le varie formazioni nate dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943. Il Gruppo di Combattimento FOLGORE prese parte attiva alle operazioni militari a fianco degli Alleati sul fronte appenninico. I distintivi, prodotti in modo spesso improvvisato, venivano confezionati in tessuti di fortuna e applicati a mano sulle uniformi da combattimento.
Disponibili in altre inserzioni le riproduzioni degli altri Gruppi storici:
CREMONA, FRIULI, LEGNANO, MANTOVA, PICENO

Un simbolo autentico di storia e coraggio, riprodotto con cura per collezionisti, rievocatori e appassionati di militaria.