WW2  Riproduzione Coppia Gradi Caporal Maggiore o Appuntato  CC.RR. Regio Esercito Italiano
WW2  Riproduzione Coppia Gradi Caporal Maggiore o Appuntato  CC.RR. Regio Esercito Italiano
WW2  Riproduzione Coppia Gradi Caporal Maggiore o Appuntato  CC.RR. Regio Esercito Italiano
WW2  Riproduzione Coppia Gradi Caporal Maggiore o Appuntato  CC.RR. Regio Esercito Italiano
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, WW2  Riproduzione Coppia Gradi Caporal Maggiore o Appuntato  CC.RR. Regio Esercito Italiano
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, WW2  Riproduzione Coppia Gradi Caporal Maggiore o Appuntato  CC.RR. Regio Esercito Italiano
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, WW2  Riproduzione Coppia Gradi Caporal Maggiore o Appuntato  CC.RR. Regio Esercito Italiano
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, WW2  Riproduzione Coppia Gradi Caporal Maggiore o Appuntato  CC.RR. Regio Esercito Italiano

WW2 Riproduzione Coppia Gradi Caporal Maggiore o Appuntato CC.RR. Regio Esercito Italiano

SKU: 163957150128
Prezzo di listino
€35,00
Prezzo scontato
€35,00
Prezzo di listino
€35,00
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

WW2  Riproduzione Coppia di Gradi da Caporal Maggiore o Appuntato dei CC.RR.  del Regio Esercito Italiano

 

Colore rosso con riga grigioverde su panno grigioverde – In uso fino al 1945

 

Riproduzione fedele dei gradi da Caporal Maggiore o Appuntato dei CC. RR. in uso presso il Regio Esercito Italiano durante la Seconda Guerra Mondiale.

Realizzati artigianalmente con galloni colore rosso, applicati su panno grigioverde con due riga centrale in tinta Grigio VErde, questi distintivi riproducono fedelmente le caratteristiche e le proporzioni dei modelli regolamentari in uso fino al 1945.

 

Cenni storici:

Durante il secondo conflitto mondiale, i Caporali Maggiori e gli Appuntati dei CC. RR. rappresentavano figure chiave nella gestione della truppa, fungendo da collegamento tra i soldati semplici e i sottufficiali.

Il colore rosso dei galloni, adottato tradizionalmente dal Regio Esercito per i gradi inferiori, risaltava sul fondo grigioverde, tinta introdotta a partire dal 1909 e divenuta caratteristica delle uniformi italiane fino alla fine della guerra.

La disposizione dei galloni a V indicava la progressione del grado, mentre la riga grigioverde centrale ne esaltava la distinzione e la riconoscibilità anche a distanza.

 

Ogni coppia è realizzata a mano, come avveniva negli equipaggiamenti originali: piccole variazioni di tono o finitura testimoniano la natura artigianale e storica del prodotto.

 

Oggetto ideale per uso:

Rievocazioni storiche

Cinematografico

Teatrale

Musei storici

Studio e restauro uniformo logico.