
WW2 Riproduzione Bustina Mod. 1928 Coloniale Regio Esercito Italiano Africa.
Il soldato del Regio Esercito Italiano nel suolo delle colonie indossava come copricapo, oltre il casco in sughero ricoperto in tela coloniale, anche la bustina modello 28 che richiamava il modello 1923 della Regia Aeronautica, leggermente differente nella forma delle due falde che scendono sul davanti dove viene applicato il fregio di appartenenza. Questo copricapo si differenzia dal modello dellâaeronautica anche per essere sfoderato, alcuni militari con iniziativa personale usavano mettere sotto il fregi una coccarda tricolore per ricordale la casa lontana ma questo uso non era contemplato nel regolamento, e sul lato sinistro del berretto venivano applicati i gradi.