
WW2 Coppia di Sci in Legno Esercito Italiano con Attacchi Kandahar a Molla Altezza 210 cm
Riproduzione (o originale, se applicabile) di una coppia di sci in legno da truppa alpina, utilizzata dallEsercito Italiano durante la Seconda Guerra Mondiale. Questi sci, alti 210 cm, sono dotati di attacchi tipo Kandahar, nella variante con molle laterali, progettati per garantire maggiore stabilità e sicurezza nella marcia su neve e in discesa.
Caratteristiche tecniche:
Materiale sci: legno massello verniciato
Altezza: 210 cm
Attacchi: Kandahar con molle laterali di tenuta
Cinghie e parti metalliche secondo modello depoca
Scanalatura longitudinale nella parte inferiore per migliorare la tenuta
Ideali per esposizione, rievocazione o collezione
Cenni storici:
Durante il secondo conflitto mondiale, lEsercito Italiano in particolare le truppe alpine faceva largo uso di sci in legno per la mobilità in ambienti montani e innevati. Le unità da montagna operavano su fronti estremamente difficili, come le Alpi, i Balcani e in parte la Russia, dove la mobilità su sci era fondamentale per le ricognizioni, i collegamenti e i combattimenti in quota.
Gli attacchi Kandahar, di origine britannica ma rapidamente adottati da molti eserciti europei, erano composti da una staffa anteriore rigida e un sistema di molle posteriori, che permetteva una discreta libertà nel passo ma assicurava stabilità in discesa. La variante con molle laterali era apprezzata per la sua semplicità e robustezza, adatta anche a condizioni estreme.
Perfetti per:
Rievocazioni storiche e scenografie militari alpine
Collezioni private e museali
Appassionati di storia militare e alpinismo storico
Allestimenti di bivacchi e postazioni alpine depoca