
WW1 WW2 Riproduzione Fasce Mollettiere ferro di cavallo a U Regio Esercito Italiano
Riproduzione VINTAGE ANTICHIZZATE
Riproduzione storica delle fasce mollettiere in panno grigioverde, utilizzate dai soldati del Regio Esercito Italiano durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale.
Le fasce, lunghe strisce di panno con estremità affusolata e fettucce di fissaggio, venivano avvolte dal collo del piede fino appena sotto il ginocchio, coprendo il polpaccio e proteggendo le gambe.
Cenni Storici:
Ladozione delle fasce mollettiere fu regolamentata negli anni precedenti la Grande Guerra, sostituendo i gambali rigidi in cuoio. La loro funzione era proteggere la gamba, mantenere saldo il pantalone e impedire che terra e detriti entrassero nello scarpone.
Nonostante la loro ampia diffusione, le fasce mollettiere suscitarono discussioni tra i militari:
-
Alcuni lamentavano che, una volta bagnate da pioggia o neve, tendevano a restringersi compromettendo la circolazione del sangue; se allentate rischiavano di sciogliersi.
-
Altri ne apprezzavano la resistenza agli urti e la rapidità di asciugatura, qualità molto utili al fronte.
Molti soldati risolsero il problema indossando calzettoni di lana a costa larga sotto le fasce, migliorandone il comfort durante i rigidi inverni di trincea.
LIntendenza Generale dellEsercito, al termine di ogni stagione invernale, raccoglieva relazioni dai reparti sullefficacia di questi capi dabbigliamento, confermando limportanza e la diffusione delle mollettiere fino alla Seconda Guerra Mondiale.
Oggetto per Uso:
Studio e restauro storico
Rievocazioni storiche e living history
Allestimenti museali
Produzioni cinematografiche e teatrali