
WW1 Riproduzione fondina per la Rivoltella Mod 1874 Bodeo/Chamelot-Delvigne Colore Cuoio con fibbie in uso al Regio Esercito Italiano durante le Campagne Coloniali e durante tutto il conflitto della Prima Guerra Mondiale fino in alcuni casi nella Seconda Guerra Mondiale in truppe in seconda linea.
Il nuovo Regno dItalia allinizio degli anni 70 del 1800 decise di introdurre una nuova rivoltella più moderna dellarma in dotazione al Regio Esercito, la ormai sorpassata rivoltella a spillo Lefaucheux 1858.
Questo prodotto realizzato in vero cuoio può variare la tonalità del colore cuoio e avere qualche piccola imperfezione dovute alle pelli utilizzate che non sono mai identiche una dallaltra.
La commessa della nuova rivoltella in calibro 10,35 con percussione centrale, più sicuri del vecchio modello a spillo, viene allinizio ordinata alla ditta Belga Pirlot Frères di Liegi, le prime vennero consegnate nel 1875 in seguito venne prodotta dall Officina Metallurgica Glisenti e dalla Regia Fabbrica dArmi di Brescia.
In seguito nel 1886 Carlo Bodeo modificando, rendendo il suo nuovo progetto ancora più moderno e pratico nel smontare e rimontare larma senza luso di attrezzi, brevettò la rivoltella denominata 1889 che divenne la pistola dordinanza.
NOTA:
Queste caratteristiche danno pregio al prodotto.
Oggetto per Uso:
Cinematografico.
Rievocazioni storiche.
Teatrale.
Musei Storici.