WW2 Riproduzione Distintivo da Braccio LEGNANO Regio Esercito Italiano di Liberazione (1944 1945)
Riproduzione storica del distintivo da braccio LEGNANO, utilizzato dai militari del Regio Esercito Italiano di Liberazione nel periodo 19441945. Il distintivo presenta una bandierina tricolore con al centro leffigie ricamata di Alberto da Giussano, leggendario eroe medievale simbolo della Lega Lombarda, e quindi della Divisione e del Gruppo di Combattimento "LEGNANO".
Caratteristiche del prodotto:
Bandierina tricolore con ricamo centrale raffigurante Alberto da Giussano
Da cucire sulla manica sinistra della giacca da combattimento, come previsto per i Gruppi di Combattimento
Realizzato artigianalmente
Formato e finitura variabili, in quanto i distintivi originali venivano confezionati in modo spesso improvvisato
Perfetto per collezionismo, rievocazioni, esposizioni storiche e uniformi da ricostruzione
Cenni storici:
Il Gruppo di Combattimento LEGNANO nacque dopo larmistizio dell8 settembre 1943 come parte del nuovo esercito italiano cobelligerante. Equipaggiato in gran parte con materiale britannico, il Gruppo combatté al fianco degli Alleati contro le forze tedesche lungo la Linea Gotica.
Il distintivo da braccio serviva a identificare visivamente lappartenenza alla formazione, ed era spesso realizzato con mezzi di fortuna, rendendo ogni pezzo diverso per materiali, colori e dimensioni. Leffigie di Alberto da Giussano veniva scelta come richiamo alleroismo e alla tradizione patriottica.
Disponibili in altre inserzioni i distintivi degli altri Gruppi storici:
CREMONA, FOLGORE, FRIULI, LEGNANO, MANTOVA, PICENO
Una riproduzione curata nei dettagli per custodire e tramandare la memoria storica del secondo conflitto mondiale italiano.