WW2 Riproduzione Distintivo da Braccio Tricolore Gruppi di Combattimento.
In uso Settembre 1944 -1945 Regio Esercito Italiano
Riproduzione storica del distintivo da braccio tricolore utilizzato durante la Seconda Guerra Mondiale dai comandi e dai servizi dei Gruppi di Combattimento italiani. Questo patch era applicato sulla manica sinistra delle giacche e rappresentava il tricolore nazionale senza emblemi, segno distintivo delle unità non direttamente impegnate sul fronte.
Caratteristiche principali
Tricolore italiano senza stemma, come da dotazione originale WW2
Realizzato con materiali fedeli allepoca, spesso variabili e di fortuna, proprio come accadeva durante il conflitto
Da cucire sulla manica sinistra della giacca, secondo regolamento storico
Ideale per rievocazioni storiche, uniformi da collezione o esposizioni museali
Dimensioni L mm. 51 h mm 20 e forma riprodotte con attenzione ai dettagli storici
Un accessorio essenziale per completare fedelmente una divisa italiana dei Gruppi di Combattimento della Seconda Guerra Mondiale.