WW1 Riproduzione fregio da braccio militari fanteria e cavalleria abilitati al lancio di bombe a mano e al servizio lancia-bombe (1916)
Riproduzione storica del fregio da braccio introdotto con ordinanza del 28 aprile 1916 e destinato ai militari di fanteria e cavalleria, sia di truppa che ufficiali, che avevano conseguito labilitazione al lancio di bombe a mano e al servizio dei lancia-bombe da fanteria.
Il fregio, realizzato per essere cucito sulla manica della giubba, era un segno distintivo di specializzazione in un periodo in cui le armi da getto e i piccoli mortai leggeri (lancia-bombe) assumevano un ruolo sempre più importante nella guerra di trincea.
Durante la Prima Guerra Mondiale, infatti, il lancio di bombe a mano e limpiego dei lancia-bombe si rivelarono fondamentali per il combattimento ravvicinato nelle trincee e negli assalti, richiedendo personale addestrato e riconoscibile. Questo fregio permetteva di distinguere immediatamente tali soldati.
La nostra riproduzione è realizzata rispettando i materiali e lo stile dellepoca, pensata per rievocatori storici, collezionisti e appassionati di uniformologia militare.