WW2 4 Picchetti in Legno Mod. 1929 Esercito Italiano
Riproduzione fedele dei picchetti in legno sagomati mod. 1929, impiegati dallEsercito Italiano per il fissaggio dei teli tenda al suolo durante la Seconda Guerra Mondiale. Realizzati in legno massello secondo i disegni depoca, erano accessori fondamentali dellequipaggiamento individuale di ogni soldato.
Caratteristiche tecniche:
Materiale: legno duro sagomato, lavorato a mano
Lunghezza media: circa 30 cm
Provvisti di scanalatura o intaglio per fissare saldamente i tiranti della tenda
Robusti e funzionali, ideali per rievocazioni e campeggio storico
Venduti Quattro Pezzi
Cenni storici:
Il modello 1929 di picchetto in legno venne adottato ufficialmente come parte del sistema modulare da campo dellEsercito Italiano. Ogni soldato era equipaggiato con una coppia di picchetti in legno e una coppia di bastoni metallici smontabili (detti "clarinetti"), oltre al proprio telo tenda.
Questo sistema permetteva di unire più elementi per costruire tende collettive da due, quattro o più uomini. Per una classica tenda a due falde, servivano sei pali (tre coppie di clarinetti) e quattro picchetti in legno, infissi a terra per tendere i teli e garantire stabilità.
Il design dei picchetti, semplice ma efficace, è rimasto in uso fino agli anni 80 inoltrati, confermandone la validità e la robustezza.
Ideali per:
Ricostruzione storica e collezionismo
Rievocazioni militari e campeggi storici
Allestimenti museali e didattici
Restauro accampamenti depoca
Disponibili anche i bastoni - clarinetti - in altre inserzioni.