WW2 Riproduzione Cintura in Tessuto a Spina di Pesce Truppa Regio Esercito Italiano
Riproduzione della cintura in tessuto modello semplificato utilizzata dal Regio Esercito Italiano durante la Seconda Guerra Mondiale. Realizzata in robusto nastro di cotone a trama spina di pesce (herringbone twill), è dotata di chiusura con due anelli metallici passanti, che consentivano una regolazione rapida e sicura.
Questo tipo di cintura, priva di fibbie complesse, venne adottata a partire dai primi anni 40 come dotazione più pratica ed economica rispetto alle precedenti cinture in cuoio. Leggera, resistente e facilmente lavabile, era molto apprezzata dai reparti combattenti.
Cenni storici:
Durante il conflitto, il Regio Esercito introdusse una serie di equipaggiamenti semplificati, più economici e rapidi da produrre in risposta alle crescenti esigenze del fronte. La cintura in tessuto a spina di pesce rientra in questa logica. Fu particolarmente usata dai reparti di fanteria, alpini e bersaglieri nei teatri operativi europei e africani.
La doppia fibbia ad anelli metallici garantiva un serraggio sicuro e veloce, anche in condizioni di combattimento. Questa versione è storicamente corretta per rappresentare il soldato italiano negli anni 1941-1945.
Utilizzo consigliato:
Rievocazioni storiche
Collezionismo
Costumi per cinema e teatro
Mostre ed esposizioni a tema militare
Appassionati di uniformologia