WW1 Riproduzione Mostrine da Bavero ARDITI Colore Nero In Panno Fatte a Mano
Riproduzione fedele delle mostrine da bavero degli Arditi del Regio Esercito Italiano, realizzate interamente a mano in panno di lana nero, come in uso durante la Prima Guerra Mondiale.
Ogni coppia è confezionata artigianalmente, rispettando le proporzioni, il taglio e i materiali dellepoca, per offrire un accessorio storico accurato e di grande valore collezionistico.
Cenni storici:
Le mostrine nere degli Arditi divennero uno dei simboli più riconoscibili delle truppe dassalto italiane, reparti délite istituiti nel 1917 per condurre azioni rapide e decisive nelle linee nemiche.
Ladozione del colore nero non fu casuale: rappresentava il coraggio, la determinazione e la volontà di emergere nel combattimento ravvicinato, tratti distintivi di questi soldati scelti.
Gli Arditi furono protagonisti di azioni leggendarie sul Carso, sul Piave e sullaltopiano dAsiago, contribuendo al successo delle offensive finali della Grande Guerra.
Dopo il conflitto, il loro mito continuò a vivere come simbolo di valore, spirito di corpo e ardimento militare.
Caratteristiche e realizzazione:
Tessuto in panno, colore nero opaco.
Taglio storico conforme ai modelli originali del 19171918.
Realizzazione artigianale a mano, per garantire fedeltà e autenticità.
Piccole variazioni di tono o cucitura sono segno di manifattura manuale e non difetti.
Ideale per:
Rievocazioni e uniformi storiche WW1
Allestimenti museali e cinematografici
Collezionismo militare e ricostruzioni depoca
Un dettaglio distintivo e simbolico, che rievoca il coraggio e lo spirito indomito degli Arditi del Regio Esercito Italiano uomini che fecero della parola ardire un emblema di eroismo e sacrificio.