WW1 WW2 Riproduzione Zaino Arma Fanteria Modello 1907 Regio Esercito Italiano
WW1 WW2 Riproduzione Zaino Arma Fanteria Modello 1907 Regio Esercito Italiano
WW1 WW2 Riproduzione Zaino Arma Fanteria Modello 1907 Regio Esercito Italiano
WW1 WW2 Riproduzione Zaino Arma Fanteria Modello 1907 Regio Esercito Italiano
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, WW1 WW2 Riproduzione Zaino Arma Fanteria Modello 1907 Regio Esercito Italiano
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, WW1 WW2 Riproduzione Zaino Arma Fanteria Modello 1907 Regio Esercito Italiano
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, WW1 WW2 Riproduzione Zaino Arma Fanteria Modello 1907 Regio Esercito Italiano
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, WW1 WW2 Riproduzione Zaino Arma Fanteria Modello 1907 Regio Esercito Italiano

WW1 WW2 Riproduzione Zaino Arma Fanteria Modello 1907 Regio Esercito Italiano

SKU: 142769150128
Prezzo di listino
€229,00
Prezzo scontato
€229,00
Prezzo di listino
€229,00
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

WW1 - WW2 Riproduzione Zaino Arma di Fanteria Modello 1907 Regio Esercito Italiano

 

Riproduzione dello zaino modello 1907 in dotazione ai soldati di fanteria del Regio Esercito Italiano, utilizzato durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale.
Realizzato in tela robusta  con rinforzi e cinghie in cuoio naturale, questo zaino rappresenta una fedele ricostruzione dell’equipaggiamento originale, curata nei minimi dettagli secondo le caratteristiche d’epoca.

Cenni storici:
Lo zaino modello 1907 fu introdotto all’inizio del Novecento per sostituire le vecchie sacche in cuoio e tela del periodo umbertino.
Progettato per contenere tutto l’equipaggiamento personale del soldato — dalla gavetta agli indumenti di ricambio, fino agli effetti per la cura quotidiana — era studiato per essere resistente, pratico e adatto ai lunghi spostamenti a piedi.
Durante la Grande Guerra, lo zaino 1907 accompagnò il fante italiano dalle trincee dell’Isonzo alle cime dell’Ortigara, dimostrando grande funzionalità anche in condizioni estreme.
Rimase in uso, con poche modifiche, fino al secondo conflitto mondiale, segno della sua efficacia e semplicità costruttiva.

Oggetto per uso:

Studio e restauro storico
Rievocazioni militari
Produzioni cinematografiche e teatrali
Esposizioni museali e collezioni storiche

Ogni esemplare è realizzato artigianalmente, con materiali selezionati e lavorazione manuale che riproduce fedelmente l’aspetto e il carattere dell’equipaggiamento originale.
Realizzate una per una possono quindi presentare piccole differenze di colore di tessuto o di pellame e alcuni particolari.
Questi non sono difetti ma pregi.