WW1 WW2 Riproduzione Zaino Alpini Modello 1907 Regio Esercito Italiano
WW1 WW2 Riproduzione Zaino Alpini Modello 1907 Regio Esercito Italiano
WW1 WW2 Riproduzione Zaino Alpini Modello 1907 Regio Esercito Italiano
WW1 WW2 Riproduzione Zaino Alpini Modello 1907 Regio Esercito Italiano
WW1 WW2 Riproduzione Zaino Alpini Modello 1907 Regio Esercito Italiano
WW1 WW2 Riproduzione Zaino Alpini Modello 1907 Regio Esercito Italiano
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, WW1 WW2 Riproduzione Zaino Alpini Modello 1907 Regio Esercito Italiano
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, WW1 WW2 Riproduzione Zaino Alpini Modello 1907 Regio Esercito Italiano
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, WW1 WW2 Riproduzione Zaino Alpini Modello 1907 Regio Esercito Italiano
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, WW1 WW2 Riproduzione Zaino Alpini Modello 1907 Regio Esercito Italiano
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, WW1 WW2 Riproduzione Zaino Alpini Modello 1907 Regio Esercito Italiano
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, WW1 WW2 Riproduzione Zaino Alpini Modello 1907 Regio Esercito Italiano

WW1 WW2 Riproduzione Zaino Alpini Modello 1907 Regio Esercito Italiano

SKU: 155005011128
Prezzo di listino
€229,00
Prezzo scontato
€229,00
Prezzo di listino
€229,00
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

WW1 – WW2 Riproduzione Zaino Alpini Modello 1907 – Regio Esercito Italiano
In robusta tela color verde chiaro.

Riproduzione fedele dello zaino Modello 1907 in dotazione agli Alpini del Regio Esercito Italiano durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale.
Questo modello, realizzato in robusta tela color verde chiaro con rinforzi e cinghie in cuoio naturale, rappresenta una delle dotazioni più caratteristiche dei reparti alpini, progettata per resistere alle dure condizioni operative delle montagne italiane.

Cenni storici:
Lo zaino Modello 1907 venne adottato come parte essenziale dell’equipaggiamento militare del Regio Esercito e rimase in uso per diversi decenni, subendo solo lievi modifiche nel corso del tempo.
Gli Alpini, impegnati nei duri combattimenti dell’alta quota durante la Grande Guerra, ne fecero largo uso per il trasporto di viveri, vestiario, attrezzi da campo e munizioni.
La sua struttura semplice ma resistente, unita alla praticità di trasporto, lo rese un simbolo dell’efficienza e della tenacia del soldato italiano, continuando a essere impiegato anche nel secondo conflitto mondiale.

Dettagli di realizzazione:
Ogni esemplare è realizzato artigianalmente, seguendo con cura le caratteristiche dell’originale d’epoca.
I materiali vengono selezionati e lavorati manualmente, riproducendo fedelmente l’aspetto, il colore e la funzionalità del modello storico.
Essendo prodotti artigianali, possono presentare piccole variazioni nel colore del tessuto o del cuoio, nonché differenze minime nei dettagli costruttivi: questi non sono difetti, ma pregi che attestano la qualità e l’unicità di ogni pezzo.

Oggetto per uso:

Studio e restauro storico
Rievocazioni militari
Produzioni cinematografiche e teatrali
Musei ed esposizioni storiche