WW1 Riproduzione Giberne Modello 1907 Regio Esercito Italiano
WW1 Riproduzione Giberne Modello 1907 Regio Esercito Italiano
WW1 Riproduzione Giberne Modello 1907 Regio Esercito Italiano
WW1 Riproduzione Giberne Modello 1907 Regio Esercito Italiano
WW1 Riproduzione Giberne Modello 1907 Regio Esercito Italiano
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, WW1 Riproduzione Giberne Modello 1907 Regio Esercito Italiano
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, WW1 Riproduzione Giberne Modello 1907 Regio Esercito Italiano
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, WW1 Riproduzione Giberne Modello 1907 Regio Esercito Italiano
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, WW1 Riproduzione Giberne Modello 1907 Regio Esercito Italiano
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, WW1 Riproduzione Giberne Modello 1907 Regio Esercito Italiano

WW1 Riproduzione Giberne Modello 1907 Regio Esercito Italiano

SKU: 128955384128
Prezzo di listino
€70,00
Prezzo scontato
€70,00
Prezzo di listino
€70,00
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

WW1 Riproduzione Giberna Mod. 1907 – Regio Esercito Italiano

Riproduzione fedele della giberna modello 1907, introdotta nel Regio Esercito Italiano con la circolare n. 221 del 1° agosto 1907, appositamente progettata per equipaggiare il soldato armato con il fucile Mod. 1891 Carcano.

Ogni giberna era composta da due tasche indipendenti per contenere il munizionamento. I fianchi, cuciti tra loro, erano chiusi da un coperchio con fibbia che si agganciava a un bottone metallico a forma di fungo posto sul fondo della giberna. Sul retro erano presenti due passanti per il cinturone e un gancio quadrato in ferro per l’aggancio alla cinghia reggi giberna. Ogni soldato riceveva in dotazione due giberne, per un totale di quattro tasche portamunizioni.

Questa giberna accompagnò i soldati italiani lungo tutta la Prima Guerra Mondiale, rimanendo uno degli elementi più caratteristici della buffetteria del Regio Esercito.

Nota importante: il cuoio, essendo un materiale naturale, può presentare piccole irregolarità di concia o di lavorazione. Non si tratta di difetti, ma di pregi che ne testimoniano l’autenticità e l’artigianalità.

Utilizzi consigliati:
Restauro storico e collezionismo
Rievocazioni militari e cinematografiche
Allestimenti museali e teatrali
Studio e ricostruzioni storiche

Un prodotto artigianale in pelle, realizzato a mano, fedele agli originali, ideale per completare uniformi e allestimenti della Grande Guerra.